Modalità lettura
I verbi: le persone, la forma, l'aspetto.
Le persone

Nei modi finiti, nei quali la persona e il numero sono indicati dalla desinenza, il verbo attraverso il variare delle desinenze dice a quale pronome personale o a quale persona o cosa esso si riferisce.Siccome le forme verbali sono in grado di segnalare da sole la persona, l'uso dei pronomi personali come soggetto non è obbligatorio.
Si ha la 1ª persona quando il soggetto è il pronome io (singolare) noi (plurale):
io parlo.
noi parliamo.
Si ha la 2ª persona quando il soggetto è il pronome tu (singolare) e voi (plurale):
tu parli
voi parlate.
Si ha la 3ª persona quando il soggetto è il pronome egli, ella, esso, (singolare), essi esse (plurale) oppure quando il soggetto è un nome di persona o cosa:(singolare o plurale):
egli parla
essi parlano
la mamma parla
i bambini parlano
Ci sono sei persone, tre per il singolare e tre per il plurale.
numero singolare numero plurale
1ª persona parl - o parl - iamo
2ª persona parl - i parl - ate
3ª persona parl - a parl - ano
La forma

Il verbo può avere le seguenti forme: attiva, passiva, riflessiva
La forma del verbo esprime il rapporto del verbo stesso con il soggetto e con l'oggetto.
La forma attiva indica che il soggetto compie l'azione: Il gatto insegue il topo.
La forma passiva indica che il soggetto la subisce (cioè quando non è il soggetto che compie l'azione). Il topo è inseguito dal gatto.
Tutti i verbi sia transitivi che intransitivi hanno la forma attiva.
La forma riflessiva riguarda solo alcuni verbi transitivi e si ha quando soggetto e oggetto - sempre formato dalle particelle mi,ti,si,ci,vi - coincidono.
L'aspetto.
Il verbo oltre ad esprimere il modo, tempo, persone, forma esprime anche l'aspetto di un'azione o di un evento, cioè i concetti di durata, continuità,inizio, imminenza, conclusione.
Esistono verbi, detti durativi, che esprimono di per sé un'azione che si prolunga nel tempo come:
cercare, dormire,studiare e passeggiare.
Verbi chiamati momentanei, che esprimono un'azione istantanea come:
trovare, morire, cadere, scoppiare e cadere.
Verbi che indicano l'inizio di un'azione che si sviluppa progressivamente come: arrossire, invecchiare, ingiallire.