Pronomi indefiniti
Vi sono alcune forme pronominali di pronomi indefiniti che vengono usati solo al singolare, benché stiano ad indicare quasi sempre più di una persona: ognuno, ciascuno (anche aggettivo), qualcosa, chiunque,qualcuno:
Ognuno agisca come meglio crede.
Alcuni (che può essere anche aggettivo) esiste solo in forma plurale:
Alcuni si considerano migliori di quanto in realtà non siano.
Qualcuno indica una quantità indeterminata di persone o cose:
Solo qualcuno di voi potrà partecipare alla gara.
Ho avuto in regalo molti gioielli: prendine qualcuno.
L'albero è pieno di mele: prendine qualcuna.
Può indicare, sempre con valore indeterminato, anche una sola persona:
E' venuto qualcuno a cercarti.
Chiunque si riferisce solo a persone (equivale a qualsiasi persona)
Chiunque si sarebbe divertito in quella situazione.
Puoi chiedere a chiunque se quello che quello che dico è vero o no.
Chicchessia e checché sono due forme ormai dimenticate, resistono solo in frasi come:
Mi comprerò una moto, checché tu ne dica.
Nessuno di noi racconta i propri segreti a chicchessia.
Qualcosa o qualche cosa serve ad indicare, in modo indeterminato, una o più cose; ha concordanza maschile.
A Marco deve essere capitato qualcosa
Niente e nulla hanno significato di nessuna cosa e vogliono l'accordo maschile per gli eventuali participio riferiti a essi.