Analisi grammaticale del pronome
Si deve indicare se il pronome è:
personale, possessivo, dimostrativo, indefinito, relativo, interrogativo, esclamativo, numerale di genere maschile o femminile;
di 1ª, 2ª, 3ª persona (per i pronomi personali); di numero singolare o plurale.
Esempi:
Studiano con lui.
lui = pronome personale maschile, di 3ª persona singolare.
Prendi un altro ombrello perché questo è rotto.
questo = pronome dimostrativo, maschile, singolare.
Alcuni si sono offesi
alcuni = pronome indefinito, maschile, plurale.
Abbiamo scambiato i nostri zaini con i vostri.
vostri = pronome possessivo, maschile, plurale.
La casa che hai comprato è bellissima.
che = pronome relativo, femminile, singolare.
Nel caso dei pronomi relativi doppi o misti bisogna separare i due pronomi che li compongono e analizzarli separatamente.