Predicato nominale
È predicato nominale, se consiste in un nome o in un aggettivo, che indica una qualità o una condizione del soggetto. In questo caso si unisce al soggetto mediante il verbo essere.
Il nome, o l’aggettivo, che segue il verbo essere e rappresenta la parte essenziale del predicato , e si chiama nome del predicato o parte nominale del predicato; il verbo essere ha solo una funzione di collegamento e si chiama copula.
Il cielo è limpido
La vipera è velenosa
soggetto copula nome del predicato
Carlo è intelligente.
La copula si accorda con il soggetto nella persona e nel numero. Per quanto riguarda la parte nominale si distinguono due casi :
-
quando la parte nominale e’ formata da un nome o un aggettivo di genere variabile, essa si accorda con il soggetto nel genere e nel numero:
Paolo e’ un professore. | Francesca e’ una professoressa.
Il pranzo era saporito. | La cena era saporita.
-
quando la parte nominale e’ formata da un nome di genere non variabile, esso si accorda con il soggetto solo nel numero:
Il tulipano e’ un fiore.| La rosa e’ un fiore.
Marco e Carlo sono nipoti di Angela.| Anna e Lisa sono nipoti di Angela.