La morfologia è la parte della grammatica che studia le parti del discorso, di ogni parte studia  le proprietà e le modificazioni, dando ad ogni parte un nome. La conclusione è che tutte le infinite parole che compongono il discorso, in qualunque lingua parlata o scritta, si riducono a nove specie diverse: L'articolo, il nome, l'aggettivo, il pronome, il verbo, l'avverbio, la preposizione, la congiunzione e l'interiezione. Parlate finché volete, inventate parole, storpiatele, cincischiatele, dite tutto ciò che vi salta in mente di più bizzarro... ogni parola deve rientrare in una di queste nove categorie!

Unità 3

18    18    La struttura dell'italiano
0%
 

Unità 4

19    19    Il verbo
0%
 
35    35    Verbi aspettuali e verbi causativi
0%
 
20    20    Verbi predicativi e verbi copulativi
0%
 
36    36    La coniugazione
0%
 
21    21    Verbi transitivi e verbi intransitivi
0%
 
37    37    Verbi difettivi
0%
 
22    22    I verbi: persona e numero
0%
 
38    38    Verbi sovrabbondanti
0%
 
23    23    Verbo: i tempi del verbo
0%
 
24    24    I modi del verbo
0%
 
25    25    L'aspetto
0%
 
26    26    La forma del verbo: attiva, passiva, riflessiva
0%
 
27    27    La forma riflessiva
0%
 
28    28    Forma riflessiva apparente
0%
 
29    29    Forma riflessiva reciproca
0%
 
30    30    Verbi riflessivi pronominali
0%
 
31    31    Verbi impersonali
0%
 
32    32    Verbi ausiliari
0%
 
33    33    Verbi ausiliari essere ed avere
0%
 

Unità 5

40    40    L'indicativo e i suoi tempi
0%
 
41    41    Il presente
0%
 
42    42    Futuro semplice e futuro anteriore
0%
 
43    43    L' imperfetto
0%
 
44    44    Il passato prossimo e passato remoto
0%
 
45    45    Il trapassato prossimo e il trapassato remoto
0%
 
46    46    Congiuntivo e i suoi tempi
0%
 
47    47    Condizionale e i suoi tempi
0%
 
48    48    Imperativo
0%
 

Unità 6

51    51    Participio e i suoi tempi
0%
 
52    52    Gerundio e i suoi tempi
0%
 
53    53    Verbo analisi grammaticale
0%
 
54    54    Il verbo in sintesi
0%
 
49    49    Verbo: i modi indefiniti
0%
 

Unità 7

67    67    Il nome in breve
0%
 
55    55    Il nome
0%
 
56    56    Il nome comune, nome proprio, nome collettivo
0%
 
57    57    Primitivi, derivati,alterati,composti
0%
 
58    58    Il nome genere
0%
 
59    59    Formazione del plurale
0%
 
60    60    Nomi invariabili
0%
 
61    61    Nomi difettivi
0%
 
62    62    Nomi sovrabbondanti
0%
 
63    63    Nomi composti
0%
 
64    64    Nomi invariabile
0%
 
65    65    Nomi difettivi
0%
 

Unità 8

69    69    L'articolo determinativo
0%
 
70    70    Articolo indeterminativo
0%
 
71    71    Articolo partitivo
0%
 
72    72    Analisi grammaticale
0%
 
73    73    L'articolo in breve
0%
 

Unità 9

74    74    L'aggettivo
0%
 
75    75    Funzione dell'aggettivo
0%
 
76    76    La posizione dell'aggettivo
0%
 
77    77    Struttura dell'aggettivo
0%
 
78    78    Genere e numero
0%
 
79    79    Concordanza dell'aggettivo
0%
 
80    80    Aggettivi sostantivati
0%
 
81    81    Gradi dell'aggettivo qualificativo
0%
 

Unità 10

84    84    Aggettivi determinativi
0%
 
85    85    Aggettivi possessivi
0%
 
86    86    Aggettivi dimostrativi
0%
 
87    87    Aggettivi identificativi
0%
 
88    88    Aggettivi indefiniti
0%
 
89    89    Aggettivi interrogativi ed escamativi
0%
 
90    90    Aggettivi numerali cardinali
0%
 
91    91    Aggettivi numerali ordinali
0%
 
92    92    Analisi grammaticale dell'aggettivo
0%
 
93    93    L'aggettivo in breve
0%
 

Unità 11

99    99    Pronomi riflessivi
0%
 
100    100    Pronomi allocutivi di cortesia
0%
 
101    101    Pronomi possessivi
0%
 
102    102    Pronomi dimostrativi e identificativi
0%
 
103    103    Pronomi indefiniti
0%
 
104    104    Pronomi relativi
0%
 
105    105    Pronomi relativi invariabili
0%
 
106    106    Pronomi relativi variabili
0%
 
107    107    Pronomi doppi
0%
 
108    108    Pronomi esclamativi
0%
 
109    109    Analisi grammaticale del pronome
0%
 
94    94    Il pronome
0%
 
110    110    Pronomi in breve
0%
 
95    95    Il pronome e il testo
0%
 
96    96    Pronomi personali
0%
 
97    97    Pronomi personali soggetto
0%
 

Unità 12

115    115    La posizione dell'avverbio
0%
 
116    116    Analisi grammaticale dell'avverbio
0%
 
117    117    Avverbio in breve
0%
 
111    111    L'avverbio
0%
 
112    112    La formazione dell'avverbio
0%
 
113    113    Tipi di avverbi
0%
 

Unità 13

119    119    Funzione della preposizione
0%
 
120    120    Preposizione proprie
0%
 
121    121    Preposizioni proprie e i complementi
0%
 
122    122    Locuzioni preposizionali
0%
 
123    123    Analisi grammaticale della preposizione
0%
 
124    124    Preposizione in breve
0%
 

Unità 14

131    131    Congiunzioni e avverbi
0%
 
132    132    Analisi grammaticale
0%
 
133    133    La congiunzione in breve
0%
 
125    125    La congiunzione
0%
 
126    126    Vari tipi di congiunzione
0%
 
127    127    Congiunzioni coordinative
0%
 
128    128    Congiunzione subordinative
0%
 
129    129    La congiunzione che
0%
 

Unità 15

135    135    Analisi grammaticale
0%
 
136    136    Interiezione in breve
0%
 

Lezioni online

Hai un compito e vuoi una mano nel prepararti al meglio? Scopri come ripassare con i nostri insegnanti

Lezioni su Skype  

Statistiche
imagealt

Nel pannello ogni utente può con facilità controllare tutti i punti che hai ottienuto negli gli esercizi.

Ogni grafico riesce a mostrarti cosa ancora devi fare ma anche quanto già hai fatto!

Vai alla mia dashboard  

Forum
Altre materie