La forma attiva descrive un'azione che viene compiuta dal soggetto; la forma passiva, invece, un'azione che viene subita.
Lo studente studia la lezione. La lezione è studiata dallo studente.
Il fiume ruppe gli argini. Gli argini furono rotti dal fiume.
Il leone spia la preda. La preda è spiata dal leone.
Negli esempi del primo gruppo, il soggetto (lo studente, il fiume, il leone) compie l'azione; in quelli del secondo gruppo,al contrario, il soggetto (la lezione,gli argini,la preda) subisce l'azione espressa dal predicato.
Solo i verbi transitivi seguiti da complemento oggetto possono avere la forma passiva.
Mai i verbi intransitivi possono diventare passivi.
Ricorda che: i verbi transitivi possono avere la forma attiva e passiva.
i verbi intransitivi la sola forma attiva.
Prossima lezione
Hai un compito e vuoi una mano nel prepararti al meglio? Scopri come ripassare con i nostri insegnanti
Lezioni su Skype
Nel pannello ogni utente può con facilità controllare tutti i punti che hai ottienuto negli gli esercizi.
Ogni grafico riesce a mostrarti cosa ancora devi fare ma anche quanto già hai fatto!
Vai alla mia dashboard
Hai un dubbio diverso?
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie. In caso contrario è possibile abbandonare il sito. Privacy policy Close ×