Alcuni verbi, difettano, cioè mancano di parecchie voci le quali o non sono mai esistite oppure sono cadute in disuso, questi verbi si chiamano verbi difettivi; sovrabbondanti, invece, sono quei verbi che senza mutare di significato, appartengono a due coniugazioni diverse, e cioè possono essere coniugati aggiungendo alla medesima radice le desinenze caratteristiche di due coniugazioni. Per esempio: starnutare / starnutire.

Verbi difettivi e verbi sovrabbondanti

Coming soon

Paragrafi letti

            Salva

  Esercizi su: 'Verbi difettivi e verbi sovrabbondanti'

  Approfondimenti su: 'Verbi difettivi e verbi sovrabbondanti'

Da oltre 13 anni, il nostro sito offre gratuitamente risorse per tutti. Tuttavia, la pubblicità da sola non è più sufficiente a coprire i costi. Se apprezzi il nostro sito e ritieni che sia utile, puoi supportarci diventando un utente premium.


Premium


Statistiche

Nel pannello personale, ogni utente può facilmente tenere traccia di tutti i punti ottenuti negli esercizi. I grafici mostrano in modo chiaro le attività ancora da completare e quanto hai già realizzato!

Vai alla mia dashboard  


Forum
Altre materie