Appunti di italiano per studenti delle scuole medie su La comunicazione utili per lo studio e per fare le analisi logiche e grammaticali

La comunicazione

a) Un ragazzo si sveglia e un familiare gli dà il buongiorno;

b) il suo cane gli si avvicina festoso reggendo in bocca il guinzaglio;

c) un vigile ad un incrocio blocca con un gesto della mano la bicicletta con la quale il ragazzo sta andando a scuola;

d) in classe l'insegnante di chimica scrive alla lavagna il testo di un problema;

e) tornato a casa il ragazzo ascolta la radio.

Le situazioni descritte possono sembrare molto diverse tra di loro: alcune persone comunicano, si scambiano delle informazioni, usando mezzi molto differenti come la scrittura, la parola, i gesti. Persino un animale, col suo comportamento, riesce a comunicare un desiderio al padrone. Ma anche se sono situazioni diverse, hanno degli elementi comuni: infatti la comunicazione avviene sempre tra due elementi o poli.

Si chiama emittente colui che produce l'informazione; destinatario colui al quale l'informazione viene indirizzata.

Esiste sempre un contenuto della comunicazione che si chiama messaggio cioè il contenuto informativo della comunicazione. Per avere una buona comunicazione c'è anche bisogno di un canale, cioè il mezzo fisico che permetta al messaggio di passare dall'emittente al destinatario. Ma per interpretare il messaggio dobbiamo conoscere il codice; infine ogni comunicazione avviene all'interno di una determinata situazione o circostanza che viene chiamata contesto.

Paragrafi letti

            Salva

  Esercizi su: 'La comunicazione'

  Approfondimenti su: 'La comunicazione'

550    550    Lezione in pdf su 'La comunicazione'
0%
 

Da oltre 13 anni, il nostro sito offre gratuitamente risorse per tutti. Tuttavia, la pubblicità da sola non è più sufficiente a coprire i costi. Se apprezzi il nostro sito e ritieni che sia utile, puoi supportarci diventando un utente premium.


Premium


Statistiche

Nel pannello personale, ogni utente può facilmente tenere traccia di tutti i punti ottenuti negli esercizi. I grafici mostrano in modo chiaro le attività ancora da completare e quanto hai già realizzato!

Vai alla mia dashboard  


Forum
Altre materie