Subordinate strumentali
Le subordinate strumentali indicano il mezzo con cui si compie l'azione espressa dal verbo della reggente. Svolge nel periodo una funzione analoga a quella che nella proposizione svolge il complemento di mezzo o strumento. Hanno soltanto la forma esplicita e sono espresse al gerundio, con l'infinito preceduto dall'articolo che si unisce alla preposizione con o da una locuzione come a forza di, a furia di:
Angela è diventata forte facendo sport.
Ci teniamo informati sugli ultimi avvenimenti leggendo il quotidiano.
A forza di piangere e fare i capricci, Anna riesce sempre a ottenere quello che vuole.
Quando viene usato il gerundio è a volte difficile stabilire se esso ha significato strumentale o modale. Può essere di aiuto considerare che la subordinata strumentale risponde alla domanda con quale mezzo? E quella modale in che modo?
Patrizia è guarita dall'infezione prendendo gli antibiotici (con quale mezzo?: strumentale)
Mi è corso incontro correndo ( in che modo? : modale)