L'attributo è sempre un aggettivo, l'apposizione è sempre un nome; l'uno e l'altra si aggiungono al soggetto, al predicato o a un complemento per attribuirgli una qualità o per spiegarlo meglio.
Rossi, “l'ottimo professore di musica”, è malato.
Il fiume Po nasce dal Monviso.
Leonardo, celebre pittore di Firenze giunse a Parigi in estate.
L'apposizione è un nome che si appone, cioè si unisce, ad un altro nome per chiarire il pensiero.L'apposizione può essere:
semplice : quando è costituita da un solo nome es. fiume
complessa: quando è formata da un gruppo di parole: celebre pittore di Firenze.
Prossima lezione
Hai un compito e vuoi una mano nel prepararti al meglio? Scopri come ripassare con i nostri insegnanti
Lezioni su Skype
Nel pannello ogni utente può con facilità controllare tutti i punti che hai ottienuto negli gli esercizi.
Ogni grafico riesce a mostrarti cosa ancora devi fare ma anche quanto già hai fatto!
Vai alla mia dashboard
Hai un dubbio diverso?
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie. In caso contrario è possibile abbandonare il sito. Privacy policy Close ×