L'articolo in breve
 
L’articolo è quella parte variabile del discorso che precede il nome e ne indica il genere e il numero.
Gli articoli sono di tre tipi.
articolo determinativo: indica persone, animali o cose ben determinati e noti a chi parla e a chi  ascolta.
Es:Il cancello è di ferro.  La camicia di Paolo è bianca.  Ho perso il treno per pochi minuti.  I leoni sono felini.
L’articolo determinativo non si usa davanti a: 
	- nomi propri di persona, cognomi di uomini, cognomi di personaggi famosi, nomi di parentela al singolare, preceduti da un aggettivo 
possessivo, nomi propri di città e di piccole isole, in particolari espressioni o modi di dire.
articolo indeterminativo: indica persone, animali o cose in modo generico, indeterminato. Non ha il plurale.
Es:Ho visto un cervo. È andata da uno specialista. Ho incontrato una pittrice.
L’articolo maschile singolare un non vuole mai l’apostrofo:
es: un uomo, un ombrello 
L’articolo femminile singolare una si apostrova  davanti a vocale: 
Es: un’amica, un’idea.
articolo partitivo: indica una parte indeterminata di un tutto.
Es: Vorrei del (= un po’ di) gorgonzola.
Gli articoli partitivi dei, degli, delle fanno da plurale agli articoli indeterminativi (un, uno, una) che ne sono privi:
Es:Ho visto delle pecore pascolare nel prato. Ho trovato dei soldi in un libro.
A pranzo ho mangiato solo del pane.